In un mondo in continuo mutamento e movimento, in una quotidianità artefatta dal dominio dei social, in una terra ove vanno mescolandosi le più disparate culture e tradizioni e in un mercato di massa che offre prodotti dal dubbio gusto, anch’esso, ahimè, massificato, trovare la propria identità, anche solo da un punto di vista meramente estetico, è diventata un’impresa assai ardua. Ma nulla è mai perduto: la consulenza d’immagine sposa sempre molto volentieri il concetto di unicità e riesce a scovarla nelle pieghe più nascoste della figura e dell’anima di chi si rivolge alla disciplina stessa.
Diventare unici e valorizzare al massimo il proprio potenziale è un processo possibile solo attraverso lo studio, la presa di coscienza e l’applicazione di semplici strategie che vadano a replicare gli aspetti che risultano essere massimamente interessanti e piacenti di una persona e della sua essenza totale. Lo step successivo alla consapevolezza è rappresentato dalla struttura di un proprio brand, a guisa di marchio personale, di segno distintivo, di riconoscimento immediato, nell’ambito professionale, sociale e privato.
Per quanto concerne l’immagine, può rivelarsi un’opzione vincente la scelta di un colore o di un elemento stilistico da indossare quotidianamente.
Il Corso di Stile di Vintage Academy insegna proprio questo: immergendosi, infatti, nel fascinoso cammino della storia del costume, sarà possibile scoprire a quale periodo ci si sente emotivamente legati e quale siano gli aspetti dello stesso maggiormente identificativi per ciascun corsista. Da lì, imparando anche a riconoscere i must have dell’epoca prescelta, sarà un iter affascinante e un gioco innovativo quello di inserire gli stessi nel proprio stile consolidato e garantendo così un effetto “mix and match” assai gradevole ed efficace a livello comunicativo e per un notevole accrescimento dell’autostima. Prendendo in analisi non solo quanto accaduto nel vecchio continente, ma anche gli stili e le evoluzioni beauty dell’area asiatica e di quella americana, i corsisti avranno il piacere di avvicinarsi a nuove culture e di abbracciare stili che risveglino antiche passioni per tradizioni oltre i nostri confini.
Argomentando, poi, di wedding, chiunque fosse in procinto di acquistare l’abito del grande giorno o solo lo sognasse per il prossimo futuro, potrà prendere spunto dalle regine e dalle icone di stile del passato, per un “sì” fiabesco e indimenticabile.
Il viaggio teorico si concluderà con un divertente pomeriggio di pura pratica su splendidi abiti vintage originali e su riproduzioni di alta sartorialità e dal sapore retro’: una fase, questa, fondamentale per imparare ad individuare, non solo in sede di corso, ma anche e soprattutto nei giorni a venire, i famigerati elementi rappresentativi e distintivi per outfit unici e d’impatto.
Il Corso di Stile di Vintage Academy, in un esaltante connubio con la consulenza d’immagine, è l’inizio di un viaggio senza tempo e nel tempo, nella vastità dell’introspezione, con la garanzia ultima e fondamentale di fornire tutti gli strumenti pratici per emergere, per distinguersi, per farsi elegantemente ricordare.
Elisa Negro, docente del Corso di Stile, Consulente d’immagine e Bridal Stylist